Page number 2
Gengive sane, impianti “felici” Il numero di impianti sta crescendo ogni anno, migliorando così la qualità della vita di molte persone. Gli impianti e il tessuto gengivale circostante devono essere curati come si farebbe con i denti naturali, persino con maggiore attenzione. Utilizza questo opuscolo per saperne di più sulle complicanze legate agli impianti e su cosa puoi fare per prevenirle.
Page number 3
Cos’è un impianto dentale? Un impianto dentale è costituito da una vite che viene posizionata nell’osso e da una corona, che sembra un dente naturale, ancorata all’impianto. Nella maggior parte dei casi la vite si integrerà con l’osso. Gli impianti dentali sono uno dei metodi più frequenti per la sostituzione dei denti. Esistono diversi tipi di strutture implantari: Impianto con ponte di supporto Molti denti vengono rimpiazzati da ponti ancorati agli impianti. Per ragioni estetiche, il tessuto gengivale artificiale può anche essere parte del ponte. Impianto singolo Una corona ancorata ad un impianto. Overdenture Una protesi rimovibile è ancorata agli impianti con bottoni a pressione. Tu e il tuo dentista: una squadra vincente Può essere difficile riuscire ad avere un buon controllo della placca. La strategia migliore è seguire le indicazioni pensate appositamente per te dal tuo dentista/igienista dentale. Avrai bisogno di uno spazzolino da denti, uno scovolino e/o un filo interdentale e molto probabilmente uno spazzolino speciale. È importante pulire quotidianamente tutte le superfici del tuo impianto e della sua ricostruzione e consultare regolar- mente un professionista dentale.